Archivio
9 giugno
        TORINO Fondazione Merz
Prima Nazionale
LA COURSE AU DÉSASTRE
53 misure d’urgenza, 759 polaroid
      	di Christophe Huysman
        regia Christophe Huysman
      
performance del Laboratoire Mobile
con François Rey, Christophe Huysman e Francesca Bracchino
realizzazione e drammaturgia multimediale Jacques André
luci  Emma Juliard
sviluppo multimediale Max Wolkowinski
produzione Compagnie Les Hommes Penchés
la compagnia è sostenuta dalla Regione Ile-de-France e convenzionata con DRAC Ile-de-France, Ministère de la Culture et de la Communication
Dire per non smettere di essere ed essere per non smettere di dire…
Performance dell’uomo dolorosamente in lotta col tempo, è stato il primo spettacolo della compagnia Les Hommes Penchés, presentato nel 1995. Da allora, Christophe Huysman l‘ha portato nei luoghi più impensati: da un ascensore delle Nazioni Unite a New York fino alle trincee di Verdun, a Parigi, Tours, Avignone. Stesse parole, forma, tempi e modi ogni volta diversi. 
A Torino è stato pensato appositamente per gli spazi della Fondazione Merz.
E‘ il mio stile, il motivo per cui scrivo, il punto di partenza, la contrazione di linguaggio che mi è necessaria per riflettere quando incontro una storia, un luogo, un momento presente. Mi chiedo sempre: come dire queste parole? Così da dodici anni il poema viene ricreato, ripensato, riadattato, rimesso nel tritatutto dei nostri corpi e dell’attualità. 
Christophe Huysman




