Calendario
- V enerdì 1
- S abato 2
- D omenica 3
- L unedì 4
- M artedì 5
- M ercoledì 6
- G iovedì 7
- V enerdì 8
- S abato 9
- D omenica 10
- L unedì 11
- M artedì 12
- M ercoledì 13
- G iovedì 14
- V enerdì 15
- S abato 16
- D omenica 17
- L unedì 18
- M artedì 19
- M ercoledì 20
- G iovedì 21
- V enerdì 22

martedì 12, ore 19.30; mercoledì 13, ore 20.45; giovedì 14, ore 19.30; venerdì 15, sabato 16, domenica 17 giugno, ore 18.00
Teatro Gobetti, Torino
Prima nazionale
ROBERTO ZUCCO
Teatro Stabile Torino
durata 100' - SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Licia Lanera, personalità di spicco della nuova scena italiana, dirige gli attori neo-diplomati della scuola del Teatro Stabile di Torino confrontandosi con l'ultima pièce scritta da Bernard-Marie Koltès. Essa ricostruisce la vicenda di un serial killer che, dopo l’omicidio dei genitori, diventa lupo solitario. Un eroe contraddittorio della mitologia del sommerso.

da martedì 12 a venerdì 15, ore 22, sabato 16 giugno ore 20
Scuola Holden, Torino
Prima nazionale
CAUSA DI BEATIFICAZIONE
durata 60'
Sulle tracce dei testi di alcune mistiche e dei processi di beatificazione Massimo Sgorbani crea tre personaggi femminili. Uno situato nelle profondità del medioevo, una prostituta di Pristina durante la guerra dei Balcani e una kamikaze palestinese realmente vissuta. Nell'incipit delle tre storie la violenza o l'emarginazione. Un comun denominatore l’anelito alla maternità.

giovedì 14 e venerdì 15 giugno, ore 20
Casa Teatro Ragazzi, Torino
Prima nazionale
OH NO SIMONE WEIL!
durata 60'
Nella terza tappa della sua Trilogia della Ragione Milena Costanzo dopo Emily Dickinson e Anne Sexton affronta Simone Weil, atleta dell'anima, consapevole dell'impossibilità a ridurla personaggio teatrale. Perciò l'attrice compare in scena con sulle spalle un enorme, simbolico, zaino da escursionista. Grande ma non capace di contenere tutto. Uno zaino che sembra alludere anche ai tanti viaggi reali e intellettuali della teologa, filosofa, scrittrice francese.